Nuovo metodo di furto – Kia, Hyundai, Genesis e Mitsubishi gravemente vulnerabili!
Sul mercato dei dispositivi antifurto per auto compaiono continuamente nuovi sistemi, progettati per proteggere al meglio l’auto dai furti. Tuttavia, è bene sapere che anche dall’altra parte della barricata non si sta con le mani in mano, creando costantemente nuove tecnologie elettroniche o migliorando le chiavi e gli emulatori esistenti. Recentemente è apparso sul mercato un nuovo metodo di furto auto prodotte da Kia, Hyundai e Mitsubishi. Utilizza un piccolo computer che assomiglia a una console portatile per videogiochi. Come proteggere la propria auto dai ladri?
Nuovo metodo di furto – perché la Kia, Hyundai e Mitsubishi sono vulnerabili ai furti?
Nel 2020, una ricerca condotta da esperti dell’Università britannica di Birmingham e dell’Università cattolica belga di Lovanio ha fatto il giro del mondo automobilistico. Si erano imbattuti in un grave errore di crittografia negli immobilizzatori prodotti da Texas Instruments, che erano appena stati montati su auto Kia, Hyundai, Genesis e Mitsubishi.
Scopri anche: Hackerare un’auto con Can Invader – Nuovo metodo di furto auto
Il problema risiede nella semplicità della crittografia del modulo DST80 e nel modo in cui i produttori realizzano questo sistema. È interessante che diversi milioni di automobili in tutto il mondo sono attualmente dotate di sistemi di sicurezza della Texas Instruments. Oltre ai marchi sopra citati, i chip di questo produttore sono utilizzati anche da Toyota e Tesla. Tutti questi marchi sono tra le auto più vendute in tutta Europa.
CANLOCK può proteggere dal furto
anche la tua auto
Compila il modulo di contatto e ti aiuteremo
a scegliere la soluzione migliore per te
Un dispositivo antifurto difettoso rende molto semplice copiare il segnale della chiave originale. Secondo i ricercatori che hanno pubblicato il rapporto, tutto ciò che serve per farlo è un semplice trasmettitore RFID Proxmark. Avvicinandola alla maniglia della portiera di un’auto con un immobilizzatore difettoso, si catturano dati di sicurezza sensibili che possono essere utilizzati dai ladri di auto per copiare il segnale della chiave originale.
Nuovo metodo di furto – un nuovo “giocattolo” per i ladri
Recentemente è apparso sul mercato un nuovo misterioso dispositivo, probabilmente offerto da un’azienda russa. Il suo sito web presenta diversi video (pubblicati su YouTube) che mostrano le capacità di questo dispositivo. Utilizzandolo, un potenziale ladro può letteralmente aprire e avviare gli ultimi modelli dei marchi Hyundai, Genesis, Kia e Mitsubishi in pochi minuti.


Il dispositivo è molto simile al famoso Gameboy “Code Grabber” prodotto dall’azienda bulgara SOS Autokeys – e questo è probabilmente già uno strumento standard in questo “settore”. Secondo il sito web, l’emulatore di chiavi funziona solo con i veicoli dotati di un sistema di accesso keyless per i mercati europei a 433 MHz e americani a 315 MHz. Di seguito vediamo che è stato rilasciato un aggiornamento pertinente per il 2022 – il dispositivo è compatibile con molti modelli dei marchi citati dal 2009 al 2022.
Scopri anche: Quale antifurto auto scegliere nel 2023? I metodi più efficaci per proteggere l’auto
Il Key Emulator non hackera il segnale originale della chiave dell’auto. Emula il funzionamento della chiave originale semplicemente calcolandone i parametri: secondo i produttori, il tempo di calcolo è solitamente compreso tra i 20 secondi e i 5 minuti. Dalle informazioni riportate sul sito web, si può dedurre che l’intera operazione richiede il tempo più breve per diversi modelli Mitsubishi: un nuovo codice può essere ottenuto in pochi secondi, anche se protetto da codice PIN. Questo codice è talvolta necessario per altre marche e può essere ottenuto utilizzando uno speciale calcolatore VIN-PIN o contattando il concessionario.
Elenco completo delle auto compatibili con Key Emulator:
Con codice PIN
KIA:
- Sorento Prime (2014-2020)
- Sportage (2016-2021)
- Stinger (2017-2021)
- Niro Petrol/Hybrid/Electro (2016-2021)
Hyundai:
- Tucson Petrol/Hybrid (2015-2022)
- Santa Fe (2018-2022)
- Palisade (2018-2022)
- Sonata (2019-2022)
- Kona Petrol/Hybrid/Electro (2017-2022)
- Ioniq Plug in/Hybrid/Electro (2016-2021)
Genesis:
- G70 (2017-2021)
- GV80 (2020-2022)
- GV70 (2020-2022)
Senza PIN
KIA:
- Venga (2009-2020)
- K5 (2010-2015)
- Borrego (2010-2013)
- Picanto (2011-2017)
- Cadenza (2013-2016)
- Sportage (2010-2016)
- Sorento (2010-08.2014)
- Carens (2012-2018)
- Optima (2010-06.2015)
Hyundai:
- i30 (2011-2014)
- ix20 (2010-2015)
- Accent (2010-2014)
- Veloster (2011-2018)
- Grandeur (2011-2014)
- Genesis (2009-2013)
- Equus (2012-2014)
- Elantra (2010-2013)
- Azera (2011-2015)
- Sonata (2009-2014)
- Santa Fe II (2009-2012)
- Santa Fe III (2012-2018)
- Grand Santa Fe (2012-2018)
- ix35 (2010-08.2013)
- Tucson (2010-08.2013)
Mitsubishi:
- Outlander (2009-2022)
- ASX (2010-2021)
- Pajero Sport/Montero (2016-2022)
- Eclipse Cross (2017-2021)
- L200 (Triton pickup) (2015-2022)
Nuovo metodo di furto – Come proteggere in modo efficace la vostra auto Kia, Hyundai e Mitsubishi?
Come possiamo vedere, l’intera operazione del nuovo dispositivo può richiedere al massimo qualche minuto e si limita alla pressione di pochi pulsanti. L’unico modo per proteggere l’auto da questo metodo di furto è installare un immobilizzatore CAN completamente digitale.


Il CAN bus è coinvolto nella trasmissione dei comandi impartiti dal conducente ai componenti dell’auto. Che si tratti di aprire una porta, mettere la marcia, avviare il motore: per questi comandi è essenziale la comunicazione tra molti componenti. Affinchè il sistema funziona, bisogna garantire un’ininterrotta comunicazione fra i componenti sul CAN Bus.
Il dispositivo antifurto CanLock è in grado di bloccare il flusso di segnali che arrivano ai componenti chiave dell’auto: il cambio, la frizione o il sistema di accensione. Pertanto, con questo dispositivo, il furto d’auto diventerà semplicemente impossibile. I ladri, senza un”autorizzazione appropriata, non potranno portare via l’auto, nemmeno con il dispositivo descritto in questo articolo.
CANLOCK può proteggere dal furto
anche la tua auto
Compila il modulo di contatto e ti aiuteremo
a scegliere la soluzione migliore per te
Come proteggere la propria auto nel 2023? – scopri di più:
- Versioni del dispositivo antifurto CanLock
- “Relay Attack”. La tecnologia che permette di rubare le auto
- Furto con traino – come avviene e come proteggersi?
- Duplicazione delle chiavi – Code Grabber
- TOP 5 – Migliori Antifurto Per Auto (Classifica 2023)
- Immobilizer CAN – cos’è e come funziona?
- Sistema di Allarme con GPS – confronto dei sistemi più diffusi
Proteggi la tua auto dai nuovi metodi di furto!