Le forme di furto d’auto stanno diventando sempre più sofisticate. Con lo sviluppo dell’elettronica, i criminali hanno iniziato a utilizzare metodi tecnologicamente più avanzati. Pertanto, sempre più spesso i furti vengono effettuati senza l’ausilio di strumenti meccanici, ma con metodi che non lasciano tracce. I ladri sono anche furbi e approfittano della disattenzione degli automobilisti che possono lasciare le chiavi incustodite. Inoltre, si tende a osservare il veicolo per per un periodo di tempo più lungo.
Invece di prendere decisioni ad hoc, i ladri determinano dove e per quanto tempo il veicolo viene solitamente parcheggiato e dove si trova il proprietario in quel periodo. In questo modo è possibile compiere il furto inosservati, con tempo a disposizione e gli strumenti giusti. I ladri sono più propensi a colpire i modelli di auto giapponesi, come Toyota, Honda, Mazda, e tedeschi, come Volkswagen, Audi, BMW e Mercedes. I proprietari di auto di lusso devono essere particolarmente attenti. Per essere preparati a qualsiasi evenienza, vale la pena di conoscere le forme più comuni di furto d’auto.
Furto d’auto “Relay Attack”
Nel caso di un sistema di apertura senza chiave, i ladri utilizzano un amplificatore di segnale, il cosiddetto “Relay Attack“. Per questo tipo di furto sono necessari due autori. Uno cerca di intercettare il segnale della chiave, ad esempio stando davanti alla porta di una casa o di un appartamento, mentre l’altro malvivente sta vicino all’auto e la porta via.
Utilizzando il “Relay Attack”, intercettano e amplificano il segnale proveniente dalla chiave e l’auto lo legge come originale. Le porte del veicolo si aprono e non ci sono neache problemi per avviare l’auto. Del furto non rimane traccia. Questo accade a tal punto che spesso è difficile ottenere un risarcimento dall’assicurazione, perché dopo tutto l’auto è stata aperta con la chiave originale. Questo metodo permette di rubare un’auto in pochi secondi e praticamente nessuna marca di auto ne è immune.
Disturbatore di telecomando
Il problema non è solo il sistema keyless, che consente di aprire le porte e avviare il motore senza estrarre il telecomando. Anche un normale telecomando per la chiusura e lo sblocco delle porte comporta un rischio elevato. I ladri possono bloccare la chiusura dell’auto con un disturbatore di telecomando. I dispositivi disponibili sul mercato hanno una portata fino a 60 metri! Qual è lo scenario tipico di un furto di questo tipo? Il conducente scende dall’auto, è convinto di averla chiusa a chiave e va a fare la spesa.
In quel momento un ladro che si trova a poca distanza dall’auto disturba il segnale del telecomando o della chiusura centralizzata e l’auto rimane aperta. Il proprietario si allontana e il ladro sale sul veicolo, avvia il motore in un attimo e si allontana dalla scena. I disturbatori di telecomando e di allarme sono dispositivi economici (poco più di 200 Euro), ampiamente disponibili su Internet: è facile che anche i ladri meno “professionali” ne entrino in possesso. Inoltre, molti proprietari di veicoli non si rendono conto che la chiusura centralizzata è stata bloccata. Si incolpano di aver dimenticato di chiudere l’auto.
Furto di un’auto con traino
Il traino di un’auto con un carroattrezzi ha il vantaggio di poter aggirare moltidispositivi antifurto disponibili sul mercato. Allo stesso tempo, è anche rischioso e richiede una grande preparazione preliminare, come l’osservazione del comportamento del proprietario dell’auto o la scelta di momenti della giornata in cui l’auto viene lasciata incustodita per un periodo di tempo più lungo. Rispetto ad altri metodi di furto, il traino di un’auto con un carroattrezzi è un processo visibile e piuttosto lungo. Per non insospettire i vicini o i passanti, i ladri spesso si travestono da soccorritori stradali o da servizi comunali. Nonostante le apparenze, questo metodo non è raro, anche se richiede molta organizzazione, è anche estremamente efficace.
Furto di chiavi
Un modo a cui raramente si pensa nel contesto del furto d’auto è quello di entrare in possesso delle chiavi originali. Non è così difficile come potrebbe sembrare. Un esempio più eclatante è il furto di chiavi con effrazione in una casa/appartamento mentre gli occupanti dormono. A volte non è nemmeno necessaria un’effrazione perché la porta non è stata chiusa a chiave durante la notte. Il ladro ruba le chiavi, che di solito vengono lasciate su un armadietto vicino alla porta – e inosservato si allontana con il nostro veicolo.


In quale altro luogo possiamo essere preda di un ladro di chiavi? Ovunque lasciamo il cappotto, per esempio nel guardaroba o quando appendiamo la giacca in un luogo pubblico, dimenticando di aver lasciato le chiavi in tasca – in un teatro, in un cinema, in un fitness club. Le chiavi possono anche essere rubate dalla borsetta, ad esempio mentre si fa la spesa, e il ladro di solito ci segue dal momento in cui lasciamo l’auto.
Per un buon cuore
Uno dei metodi più perfidi di furto consiste nell’approfittare del buon cuore e della buona volontà del proprietario dell’auto. I ladri approfittano delle nostre debolezze, ad esempio fingendo di svenire sul ciglio della strada o fermandosi con l’auto “in panne” e chiamando i soccorsi. Il conducente si ferma, scende dall’auto in preda al panico, non chiude a chiave, spesso lascia la chiave nel quadro e il ladro corre, sale sull’auto aperta e se ne va.
La bottiglia
Il metodo è chiamato “con la bottiglia”, ma in realtà si tratta di qualsiasi oggetto che il ladro mette sotto il passaruota posteriore, ad esempio. L’autista parte, sente dei rumori insoliti provenire dal retro del veicolo, si ferma “solo per un momento” per controllare cosa sta succedendo. Non spegne la macchina, non la chiude… e nel frattempo il ladro salta fuori dal nulla, sale sul veicolo e scappa. Lo stesso vale per un pezzo di carta attaccato al lunotto o un oggetto lasciato sul tetto, ad esempio.
Innanzitutto, è importante ricordare che i ladri d’auto raramente agiscono da soli. Di solito si tratta di gruppi di criminalità organizzata, le mafie d’auto, che hanno sviluppato alla perfezione i metodi di scasso dei veicoli. La normale vigilanza umana di solito non è sufficiente a respingere il loro attacco pianificato. Ecco perché vale la pena di affidarsi a una protezione elettronica di antifurto professionale e sofisticata. Solo questi sono in grado di impedire che il vostro veicolo venga rilevato, anche se la vostra prudenza a volte fallisce.