Lexus è un marchio che trae i suoi maggiori profitti dalla vendita dei suoi modelli negli Stati Uniti e nei Paesi asiatici. Recentemente, però, il produttore giapponese si è aperto al Vecchio Continente, offrendo ai suoi cittadini prodotti sempre più europei. Una di queste auto è senza dubbio la Lexus ES, il cui proprietario si è recentemente recato presso un centro di Protezione Auto per far montare un antifurto CanLock.




La Lexus ES è considerata da alcuni l’auto ideale – fa una buona impressione, si rompe raramente ed è relativamente economica da gestire. Negli interni della Lexus ES troverete spazio in abbondanza sia davanti che dietro, e gli interni sono letteralmente pieni (ma con gusto) di elettronica moderna. In quest’auto troverete anche soluzioni del futuro, come le telecamere al posto degli specchietti laterali.


Come proteggere la Lexus ES
Le auto giapponesi sono da anni ai primi posti nella classifica delle auto più rubate. Per questo motivo, vale la pena di proteggerli adeguatamente. Il proprietario di questo veicolo ha deciso di dotare la sua Lexus di u dispositivo antifurto – CanLock. Questo dispositivo protegge completamente il veicolo da tutti i moderni metodi di furto, tra cui “Relay Attack”, “da traino” o “Code Grabber”.