Gli immobilizzatori sono installati di fabbrica sulle auto da un bel po’ di anni. In effetti, è già difficile trovare un’auto nuova che non sia dotata di un immobilizzatore. In breve, lo scopo di questo dispositivo è quello di proteggere i nostri veicoli a quattro ruote dai furti. Il blocco elettronico dell’accensione assicura che solo il proprietario del veicolo o un’altra persona autorizzata possa partire. Cosa fa, come funziona e vale la pena avere un immobilizzatore, o una versione più moderna dell’immobilizer CAN? Questo sistema antifurto ha la possibilità di fornire una reale sicurezza alla nostra auto?
Immobilizer CAN – cos’è?


Un immobilizer, o tradotto come “immobilizzatore”, è un dispositivo progettato per interrompere l’accensione del motore o immobilizzare elettronicamente l’EV/ibrido. Il più delle volte si compone in due parti. La prima parte – del transponder – è sempre in possesso del conducente. Può assumere la forma di un telecomando o, sempre più spesso, di un portachiavi. Questo dispositivo è talvolta integrato nella chiave stessa, per cui spesso i proprietari delle auto non si rendono nemmeno conto di avere un immobilizer. La seconda parte “dell’immobilizzatore” è l’unità di controllo, che è installata in modo permanente nell’auto, invisibile all’occhio umano.
Per sbloccare il motore, un trasmettitore (transponder) viene posizionato sul sensore dell’auto, la chiave con il trasmettitore viene avvicinata al quadro oppure viene inserito il codice appropriato, a seconda della versione dell’immobilizzatore utilizzato. Il dispositivo invia un impulso che consente di sbloccare il motore. Senza il segnale corretto, l’auto non si avvia, impedendo così a una persona non autorizzata di partire.
Come funziona esattamente CAN immobilizer?
Quando il trasmettitore viene posizionato nella giusta posizione o viene inserito un codice, avviene uno scambio di dati tra le due parti dell’immobilizzatore. Se il codice, inserito in forma prestabilita, corrisponde, il ricevitore invia un segnale di feedback. Se i segnali sono identici, il blocco del motore viene rimosso. L’intero processo richiede da millisecondi a pochi secondi, quindi è del tutto impercettibile per l’utente.
Gli interblocchi possono essere di varie forme. Nella maggior parte dei casi si tratta di interblocchi che interrompono l’alimentazione della pompa del carburante o dell’accensione, ma a volte si trovano anche interblocchi che causano il blocco dell’intera elettronica del veicolo.
Immobilizer CAN, o altri immobilizzatori
È una domanda che molti utenti si pongono. Quali sono le differenze tra i due immobilizzatori e la scelta di uno di essi può influire sulla sicurezza dell’auto?
Come funziona immobilizer CAN – CanLock?
Le auto moderne sono ricche di tecnologia. Il bus CAN al loro interno viene spesso definito in senso figurato come il cervello del veicolo. Il CAN, o controller area network, è un dispositivo che ha il compito di coordinare il funzionamento di tutti i sistemi di equipaggiamento di un’auto, ad esempio per la sicurezza o il comfort (sedili ad azionamento elettrico, climatizzatore automatico, ecc.). Il bus CAN riceve segnali da numerosi sensori e controllori, li analizza e invia loro comandi. Sarebbe impossibile collegare tutti questi componenti con fili ordinari. Pertanto, ogni dispositivo collegato al CAN bus è dotato di un piccolo dispositivo di controllo individuale.
Immobilizer CAN sfrutta proprio la presenza di questa intera rete di microcomputer. Invece di collegarsi al cablaggio esistente, come nel caso degli immobilizzatori tradizionali, può farlo completamente senza contatto. Questo rende il dispositivo sicuro al 100% per l’elettronica avanzata dell’auto.
Immobilizer CAN – un esempio di protezione antifurto efficace
Un esempio di uno dei più moderni immobilizzatori CAN è il sistema progettato da Protezione Auto I suoi vantaggi rispetto agli immobilizzatori tradizionali sono il sistema di chiusura digitale collegato senza fili al CAN bus e le dimensioni miniaturizzate. La prima caratteristica è fondamentale, in quanto consente di installare l’intero sistema antifurto senza dover tagliare alcun cavo. Pertanto, sia la garanzia che l’elettronica del veicolo sono al sicuro. Le dimensioni miniaturizzate rendono il dispositivo di sicurezza invisibile ai ladri. Quando è attivata la modalità di assistenza, inoltre, non è rilevabile dalle apparecchiature di diagnostica, quindi può essere restituito a un centro di assistenza o a un autolavaggio senza rivelare l’installazione di una protezione aggiuntiva.


Proteggi Auto impedisce il più diffuso metodo di furto d’auto “Relay Attack”. Anche se il ladro entra in possesso della chiave originale o ne intercetta il segnale – non conosce il codice con cui viene avviata l’auto. Il dispositivo di sicurezza è inoltre immune da qualsiasi dispositivo di rilevamento elettronico. L’auto si avvia solo se viene inserito un codice individuale tramite i pulsanti della vettura. Senza di essa, l’auto non risponde a nessun tentativo di avviamento o si spegne dopo un po’. Il sistema è stato sviluppato e prodotto in Polonia, il che si traduce in una qualità e un’efficacia superiori alla media. Volete sapere perché l’immobilizer CAN è la migliore soluzione antifurto disponibile sul mercato?
Un buon immobilizer CAN è caratterizzato da funzioni quali:
- Un pratico dispositivo antifurto che non limita la funzionalità del sistema di accesso senza chiave.
- L’accensione del veicolo viene interrotta/immobilizzata indipendentemente dal tipo di guida, consentendo di proteggere l’auto dal furto in vari modi, compreso il metodo “Relay Attack”
- Auto elettriche e ibride
- Diesel/Benzina
- Un allarme automatico molto rumoroso, con l’opzione di una sirena interna ed esterna.
- Sensore di inclinazione e posizione che attiva un allarme durante i tentativi di furto di ruote, con un carroattrezzi, ecc.
- Modulo GPS per interrompere l’accensione a distanza, monitorare lo stato del veicolo e impostare notifiche LIVE al telefono in varie forme riguardanti azioni indesiderate presso l’auto (e molto altro ancora).
- Lo sblocco dell’auto può avvenire in diversi modi – un codice liberamente programmato, un telecomando di prossimità, un’app dedicata per smartphone.
State pensando di installare un moderno immobilizzatore Can sulla vostra auto?
Compila il modulo sottostante o chiamaci per maggiori informazioni 327 769 9060