Furto d’auto – come avviene?

Le case automobilistiche stanno diventando sempre più creative quando si tratta di soluzioni tecniche contro il furto d’auto. Naturalmente, anche i ladri d’auto lo sono. L’era dei grimaldelli, dei piedi di porco e degli attrezzi semplici è ormai alle spalle. L’introduzione di soluzioni digitali nel settore automobilistico ha costretto i ladri a sviluppare nuovi modi per aggirare la sicurezza antifurto. E come lo fanno?

Come si preparano i ladri a rubare un’auto?

Rubare un’auto è di solito un lavoro duro, faticoso e piuttosto rischioso. Lo schema ricorda lo sviluppo della trama nei film di Kubrick: l’azione è lenta e piuttosto faticosa all’inizio, per poi decollare nella fase finale e fuggire senza voltarsi indietro. Ma fin dall’inizio. Come si prepara un ladro ambizioso a rubare un’auto?

Innanzitutto, deve trovare un modello che lo interessi: non è difficile. Un breve giro in auto in città gli offrirà un po’ di svago, e sicuramente si imbatterà in un esemplare interessante. Una volta che il ladro ha individuato una potenziale vittima, inizia la fase di inseguimento. Segue l’auto prescelta finché il proprietario non lo conduce alla sua posizione. A questo punto il ladro deve avere pazienza ed entrare in modalità di osservazione, il che può richiedere anche diverse settimane.

Furto d'auto - Il criminale a volte si comporta come un detective esperto.
Furto d’auto – Il criminale a volte si comporta come un detective esperto.

In questa fase viene analizzato lo stile di vita del proprietario dell’auto in questione. Il ladro raccoglie informazioni sugli orari di lavoro della vittima, sulla stanza della casa in cui si trova la camera da letto, sull’ora in cui lui e la famiglia vanno a letto, su dove sono conservate le chiavi dell’auto. Inoltre, osserva il quartiere per assicurarsi che i vicini dormano tranquillamente nelle loro case mentre lui ruba l’auto nel cuore della notte. Sulla base di queste osservazioni, il ladro sceglie il giorno e l’ora più opportuni per iniziare il furto d’auto.

Come fanno i ladri a verificare se un’auto è dotata di una protezione antifurto?

Durante la prima fase del furto d’auto, cioè l’osservazione del veicolo e del proprietario stesso, il ladro ottiene la risposta alla domanda più importante: il veicolo è dotato di dispositivi antifurto aggiuntivi e, se sì, quali? Il ladro ambizioso ha un’idea di tutte le possibili misure antifurto per l’auto e sa come attivarle o disattivarle. Sulla base dell’osservazione del comportamento del proprietario prima di entrare nel veicolo, prima di accendere il quadro o di lasciare l’auto, trae conclusioni sui possibili dispositivi antifurto installati.

Prma che l’auto venga scassinata

Il ladro guarda l’autista mentre entra nell’auto. Prima di avviare il veicolo, sta forse svolgendo un’attività non standard? In questo caso, si tratta di un chiaro indizio per fargli capire che deve aspettarsi un ulteriore ostacolo durante l’effrazione e il furto del veicolo.

Se un’auto è dotata di un antifurto meccanico, è visibile a occhio nudo. Basta che un ladro passi davanti a un’auto parcheggiata e sbirci attraverso il finestrino per sapere già cosa lo aspetta. Le caratteristiche di un antifurto, come il bastone o il bloccasterzo, sono le più visibili. Montati sul volante, catturano immediatamente l’attenzione. Un po’ meno visibili sono meccanismi come il blocco dei pedali e il blocco meccanico del cambio. Per vedere questo tipo di antifurti attraverso il finestrino dell’auto, bisogna impegnarsi a fondo, anche se non sempre sarà abbastanza visibile. Nel caso del bloccocambio, il segno distintivo è una piccola serratura installata sul bastone del cambio.

Furto d'auto – A volte i ladri ricorrono a soluzioni di forza.
Furto d’auto – A volte i ladri ricorrono a soluzioni di forza.

Ad alcuni automobilisti piace spaventare un potenziale ladro con un adesivo sul finestrino dell’auto, a indicare che la loro auto è adeguatamente protetta da un visitatore non autorizzato. Spesso specificano anche il tipo di dispositivo antifurto installato. Tuttavia, riteniamo che un’etichetta adesiva che indichi il tipo di antifurto installato non serva a nulla. Un ladro non si spaventerà affatto e potrà prepararsi al furto d’auto saltando la fase iniziale di ispezione dell’auto.

Dopo il furto d’auto

Se il ladro è già riuscito a entrare nel veicolo, cercherà di individuare all’interno componenti non di fabbrica che potrebbero essere un dispositivo antifurto o un localizzatore del veicolo. Un ladro che prende di mira un auto di fascia alta sarà dotato di un’attrezzatura speciale per facilitare l’intero processo di furto d’auto. Sicuramente utilizzerà un rilevatore di onde e segnali per trovare l’apparecchiatura che trasmette informazioni al proprietario del veicolo sulla sua posizione e poterla disattivare.

Come fanno i lardri a manomettere l’antifurto?

A prescindere dal fatto se l’antifurto sia meccanico o digitale, il ladro cercherà sempre di aggirare il meccanismo in questione. Attraverso una lunga osservazione, prima che si verifichi il furto d’auto, raccoglie informazioni sui possibili dispositivi antifurto dell’auto, quindi si attrezza di conseguenza e si prepara all’azione.

Come fa un ladro a manomettere un antifurto meccanico?

Un’auto chiusa con una chiave classica potrà essere aperta da qualsiasi ladro con un semplice grimaldello. Possono essere necessari fino a tre secondi per scassinare la serratura.

I classici antifurti come i bloccasterzi, sono ormai rare, a maggior ragione nei veicoli più costosi. Tuttavia, un ladro d’auto sa che un antifurto di questo tipo può essere semplicemente segato.

Con un cambio meccanico o un bloccasterzo, un ladro d’auto avrà un compito più difficile. Un antifurto in acciaio temprato è estremamente difficile da perforare o tagliare, anche se è possibile farlo. Una leggenda narra che è possibile disarmare il blocco sul cambio con l’azoto liquido. Il meccanismo si congela e può essere facilmente frantumato come se fosse fatto di vetro. Tuttavia, i produttori di questo tipo di antifurti sfatano questo mito, affermando che il processo di congelamento con azoto liquido è impossibile da eseguire.

Come fa un ladro a manomettere un antifurto digitale?

La prima caratteristica di un antifurto digitale che un ladro deve considerare è il sistema “keyless”. Anche se ormai siamo tutti d’accordo che il sistema keyless rende il processo di furto di un’auto più facile che difficile, e l’aumento del numero di furti di veicoli dotati di questo sistema negli ultimi anni ne è la prova. Ma come si comporta un ladro con il sistema keyless? Utilizza un computer speciale che intercetta le onde radio criptate della chiave del proprietario e le trasmette al veicolo. L’auto sblocca le serrature e consente l’avvio del motore nonostante l’assenza della chiave nelle vicinanze. Si tratta del cosiddetto furto “Relay Attack”. Abbiamo spiegato i dettagli di questo metodo di furto d’auto in questo articolo.

Furto d'auto – I ladri utilizzano apparecchiature speciali per violare la sicurezza digitale.
Furto d’auto – I ladri utilizzano apparecchiature speciali per violare la sicurezza digitale.

Un’altro antifurto digitale è l’immobilizzatore. Questi immobilizzatori, tuttavia, possono essere rapidamente individuati e disattivati da un ladro. Collegando all’auto un computer diagnostico specializzato, si modificano le impostazioni di sicurezza, si inserisce una nuova password e si parte senza ostacoli.

Se un ladro vede il proprietario di un’auto che utilizza un dispositivo antifurto come una custodia per le chaivi KeyLess, non si scoraggia. Questa soluzione spesso si limita ad attenuare il segnale della chiave, ma non lo blocca al 100%. Il ladro cercherà di avvicinarsi il più possibile alla chiave per cercare di captarne il segnale e compiere il furto “Relay Attack“.

A co z lokalizatorami, które mają informować właściciela o przemieszczaniu się samochodu i jego położeniu? Urządzenie, które działa na podstawie sygnału GPS to pestka dla każdego złodzieja. Zagłuszarka fal radiowych to podstawowe wyposażenie podczas kradzieży samochodu. Zaawansowane urządzenia do odcinania fal z lokalizatorów to tak zwane „jeże”, a swoją nazwę zawdzięczają budowie złożonej z wielu anten, które wyglądem przypominają kolce.

E i dispositivi di localizzazione che dovrebbero informare il proprietario dei movimenti e della posizione dell’auto? I dispositivi che funzionano sulla base di un segnale GPS sono un gioco da ragazzi per qualsiasi ladro. Un disturbatore di segnale è un elemento essenziale per il furto auto.

Furto d'auto – Ecco come si presentano i dispositivi di disturbo del segnale GPS.
Furto d’auto – Ecco come si presentano i dispositivi di disturbo del segnale GPS.

Gli allarmi per auto non sono un ostacolo. Tutto ciò che un ladro deve fare è trovare il pannello di controllo dell’allarme dell’auto, che di solito si trova sotto il cruscotto, e commutare i cavi di conseguenza.

Furto d’auto a due fasi – un nuovo metodo?

Un modo un po’ più sofisticato di rubare un’auto è composto da due fasi. Alcuni dei veicoli più recenti sono dotati di sistemi SOS che trasmettono informazioni alla polizia quando la sicurezza dell’auto viene violata. Recentemente, il proprietario di una BMW 320i ha ricevuto visita dagli agenti nel cuore della notte perché avevano ricevuto la segnalazione che il suo veicolo era stato scassinato. Il finestrino rotto dell’auto, che ha provocato la reazione dei servizi, è stato considerato un atto di vandalismo. Il giorno successivo il proprietario ha portato l’auto in un’officina, dove si è scoperto che il cablaggio del pulsante SOS era stato tagliato.

Furto d'auto – I ladri usano trucchi economici per distrarre il proprietario dell'auto.
Furto d’auto – I ladri usano trucchi economici per distrarre il proprietario dell’auto.

Se il meccanico dell’officina non si fosse accorto che qualcosa non andava, il proprietario della BMW sarebbe tornato a casa con un nuovo vetro e il ladro molto probabilmente avrebbe completato il suo lavoro e rubato l’auto senza problemi.

Rompere il finestrino di un’auto è piuttosto rischioso: suscita la vigilanza del proprietario, ma allo stesso tempo distoglie l’attenzione da altri possibili difetti del veicolo. Nuovi sistemi di sicurezza significano anche nuove soluzioni da parte dei ladri.

Furto d’auto – Origliare la Polizia

Durante un furto d’auto, i ladri usano le radio per ascoltare le frequenze della polizia. In questo modo, sanno se la loro impresa è già stata individuata o se possono ancora raggiungere il nascondiglio con la loro nuova acquisizione.

Furto d'auto – Dispositivo radio
Furto d’auto – Dispositivo radio

Se desideri saperne di più sulla nostra soluzione e sui vantaggi che CanLock offre rispetto ai antifurti meccanici, scrivici o clicca sull’icona rossa del telefono in basso a destra dello schermo. Vi ricontatteremo!

Cerchi una protezione efficace per l'auto?

Scopri come funziona il nostro antifurto

Play Video

Scopri come funziona il nostro sistema

Il nostro è un antifurto per auto altamente efficace che protegge da tutti i metodi noti di furti d’auto

Compreso il metodo più popolare degli ultimi tempi – il Relay Attack!

Avete ulteriori domande o dubbi?

Chiama, invia un'e-mail o chatta con noi. Saremo lieti di consigliarti e di rispondere alle tue domande.
Contattaci

metti al
sicuro la tua
auto

Compila GRATUITAMENTE questo modulo e controlleremo la compatibilità con la tua auto.

Tutte le richieste vengono elaborate dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 17:00.

Metti AL
SICURO LA TUA
AUTO

Compila GRATUITAMENTE questo modulo e controlleremo la compatibilità con la tua auto.

Tutte le richieste vengono elaborate dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 17:00.

Il tuo numero sarà utilizzato solo ed esclusivamente per permettere ai nostri specialisti di ricontattarti.

I nostri consulenti lavorano dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle 17:00.