Come scegliere un buon allarme per auto?

In questo articolo scoprirai:

  • Come funziona un allarme per auto?
  • Quali tipi di allarme per auto sono disponibili sul mercato? 
  • Da cosa dipende l’efficienza di un allarme per auto?
  • Come scegliere il sistema di allarme per la propria auto? 
  • Quali alternative abbiamo e quali dispositivi sono meglio del sistema di allarme per auto?

Esiste un allarme per auto affidabile? Molti proprietari di veicoli si pongono questa domanda. Soprattutto perché sul mercato esiste un’ampia scelta di sistemi antifurto. Tra gli allarmi per auto stessi, ne esistono di diversi tipi, con diverse funzioni e anche con diversi costi. In questo articolo discuteremo i principali tipi di allarme e indicheremo quale è una buona soluzione e quale è meglio evitare. Risolveremo anche l’eterno dilemma: il prezzo di un allarme per auto influisce sulla qualità e l’efficenza dell’antifurto?

Allarme per auto – Come funziona?

L’allarme per auto fa parte delle misure di sicurezza dell’auto. È costituito da diversi sensori collegati da un processore, il “cervello” dell’allarme. L’allarme raccoglie i dati dai sensori, situati in vari punti specifici, all’interno e all’esterno del veicolo, e in base a queste informazioni di attiva o meno. Se i sensori sono installati correttamente, aumentiamo le possibilità che l’allarme non suoni in caso di raffiche di vento o in seguito al passaggio di un veicolo più grande. Se installato male, l’allarme non scatterà in caso di intrusione. Quando viene rilevata un’attività sospetta, l’allarme attiva una sirena/segnale acustico o segnali luminosi. L’attivazione e la disattivazione dell’allarme avviene solitamente tramite un telecomando a radiofrequenza, che purtroppo ha i suoi svantaggi.

Quali sono i tipi di allarme per auto?

Allarme per auto con sensore di movimento

L’allarme può essere dotato di due tipi di sensori di movimento. Quello situato all’interno del veicolo rileva il movimento all’interno. Funziona se una persona non autorizzata entra nel veicolo, ma anche, ad esempio, se un finestrino viene rotto e un oggetto cade all’interno. Un allarme dotato solo di un sensore di movimento è il tipo di sicurezza più semplice. In teoria può sembrare sufficiente, ma di solito è difficile da configurare. 

Il secondo tipo è il sensore di movimento dell’auto, il quale emette un segnale quando il veicolo cambia di posizione o inclinazione. In questo modo si protegge l’auto dal traino non autorizzato (furto con un carro attrezzi) e ci aiuta a localizzare l’auto sequestrata. L’aspetto negativo, tuttavia, è che reagisce solo quando il veicolo è già nelle mani del ladro. Per questo motivo, è meglio utilizzare allarmi più avanzati, che sfruttano sensori di posizione e quelli installati all’interno.

Allarme per auto con AVVISO sul cellulare

Gli allarmi per auto un po’ più moderni hanno la possibilità di inviare una notifica al telefono cellulare. Quando il veicolo si allontana o scatta l’allarme, il sistema invia un SMS di avviso (o più, di solito circa tre) con la posizione o anche con la velocità corrente del veicolo. A volte le informazioni sulla posizione del veicolo possono essere ottenute anche “su richiesta”, inviando un messaggio con il comando appropriato. Ma lo scopo dell’allarme non è quello di inseguire il ladro, ma di impedirgli di scappare con l’auto. Non raccomandiamo questo tipo allarme.

Allarme per auto con l’APP (bidirezionale) 

Un allarme per auto controllato da un’app del telefono è la forma di sicurezza più conveniente. La sua natura bidirezionale significa che il sistema ci invia segnali in caso di eventi sospetti, ma possiamo anche monitorare in qualsiasi momento la posizione e lo stato del veicolo. A seconda di come sono stati configurati i sensori, possiamo monitorare lo stato delle portiere, attivare/disattivare l’allarme. Anche in questo caso, però, lo scopo non è quello di rintracciare il veicolo, ma di evitare che il ladro se ne vada con l’auto.

Un buon allarme per auto – quindi quale?

Il miglior allarme per auto in termini di praticità ed efficacia è quello che è semplice da installare e…. svolge semplicemente la sua funzione di protezione del veicolo contro i furti, cioè di rendere più difficile il compito del ladro. Un buon allarme deve essere in grado di configurare con precisione i sensori e di posizionarli in punti diversi, in modo da reagire solo nei momenti di effettivo pericolo. Anche la praticità d’uso è importante.

I migliori tipi di allarme per auto – i più efficaci

Non bisogna dimenticare che la scelta è più ampia dei semplici allarmi per auto, che – non prendiamoci in giro – lasciano molto a desiderare.

Anche l’allarme più costoso e facile da manomettere per i ladri professionisti, indipendentemente dal numero di accessori. Quando si cerca un buon allarme per auto, è quindi consigliabile utilizzare dispositivi moderni e comprovati.

allarme per auto - immobilizer can canlock

Un esempio è l’immobilizzatore CAN. Non è necessario installare sensori, poiché il blocco dell’avvio del motore è sufficiente per proteggere l’intero veicolo. Si tratta di una soluzione olistica ai problemi della maggior parte degli automobilisti legati al rischio di furto del veicolo.

Durante l’installazione del dispositivo non togliamo nessun cavo, il che significa che l’antifurto non fa decadere la garanzia dell’auto. Vi invitiamo a chiamarci al numero 327 769 9060 e a guardare i video sul nostro sito web e sul nostro canale YouTube, dove mostriamo come funziona l’immobilizer CAN, che per di più il dispositivo è stato testato e possiede l’omologazione E20.

Cerchi una protezione efficace per l'auto?

Scopri come funziona il nostro antifurto

Play Video

Scopri come funziona il nostro sistema

Il nostro è un antifurto per auto altamente efficace che protegge da tutti i metodi noti di furti d’auto

Compreso il metodo più popolare degli ultimi tempi – il Relay Attack!

Avete ulteriori domande o dubbi?

Chiama, invia un'e-mail o chatta con noi. Saremo lieti di consigliarti e di rispondere alle tue domande.
Contattaci

metti al
sicuro la tua
auto

Compila GRATUITAMENTE questo modulo e controlleremo la compatibilità con la tua auto.

Tutte le richieste vengono elaborate dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 17:00.

Metti AL
SICURO LA TUA
AUTO

Compila GRATUITAMENTE questo modulo e controlleremo la compatibilità con la tua auto.

Tutte le richieste vengono elaborate dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 17:00.

Il tuo numero sarà utilizzato solo ed esclusivamente per permettere ai nostri specialisti di ricontattarti.

I nostri consulenti lavorano dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle 17:00.