La BMW X5 è uno dei modelli più popolari della casa bavarese nel nostro Paese – nel 2021 ha conquistato l’ultimo posto sul podio delle vendite. Tuttavia, quando si parla di classe di equipaggiamento, alcuni appassionati di motori le assegnano già la palma del primato. Il proprietario di questa BMW X5 si è recato di recente presso il centro di assistenza Protezione Auto per far montare il dispositivo antifurto CanLock.
La BMW X5 è un’auto potente che misura quasi 5 metri di lunghezza, 2 metri di larghezza e 1,75 metri di altezza – un’altezza che può essere aumentata se l’auto è dotata di sospensioni pneumatiche. Il SUV bavarese, o meglio SAV (Sport Activity Vehicle) come lo chiamano i bavaresi, dà l’impressione di essere più compatto, rigido e agile dei suoi concorrenti.
Questa particolare BMW X5 è equipaggiata con un motore diesel a sei cilindri da 3 litri, che fa le fusa sotto il cofano e non dà in alcun modo l’impressione di uno sgradevole “rombo” trasmesso nell’abitacolo.
Come proteggere la BMW X5
BMW è un marchio che figura tra le auto più rubate nel nostro Paese. I modelli di punta sono molto ben equipaggiati e possono costare sui cento mila euro – non c’è da stupirsi che siano un bersaglio ghiotto per i ladri. Il proprietario di questo esemplare ha deciso di dotare la BMW di un dispositivo di protezione – CanLock. Questo ha reso il veicolo completamente resistente ai moderni metodi di furto, tra cui “Relay Attack”, “da traino” o “Code Grabber”.