Antifurto Meccanico o Digitale? – Molti proprietari di auto, preoccupati per i furti, scelgono l’allarme per auto come una delle soluzioni di sicurezza più popolari. Sia che si tratti di un sistema di fabbrica o di un accessorio, la maggior parte delle persone opta per questa soluzione. Purtroppo, le ultime statistiche della polizia mostrano che il livello di sicurezza delle auto che circolano sulle strade italiane lascia molto a desiderare. Nel momento in cui si opta per ulteriori misure di sicurezza, dobbiamo fare una scelta tra molte opzioni, come gli allarmi per auto, gli immobilizzatori o i antifurti meccanici. Quali sono i dispositivi di sicurezza considerati i migliori dagli specialisti?
Antifurto Meccanico o Digitale? – Il numero di furti in Italia rimane ancora elevato
Da diversi anni, l’Italia affronta una seria problematica relativa ai furti di autoveicoli, collocandosi tra i paesi europei più colpiti da questo fenomeno. Nonostante durante il periodo della pandemia da coronavirus si sia assistito a una diminuzione dell’attività criminale, nel corso del 2022 i ladri hanno prontamente recuperato le perdite subite.
Secondo i dati preliminari della Polizia Stradale, nel corso del 2022 sono stati registrati 89.551 furti di autovetture, SUV e furgoni in Italia, con una media di 7.463 veicoli rubati al mese, 249 al giorno, ovvero oltre 10 all’ora. Ciò ha rappresentato un incremento del 19% rispetto all’anno precedente, in cui erano stati sottratti 75.471 veicoli. Tuttavia, è importante notare anche i positivi risultati ottenuti dalle forze dell’ordine nel contrastare questa criminalità. Infatti, sono riuscite a recuperare quasi 37.000 veicoli, che corrispondono al 41% del totale. Tale dato riflette un aumento del 29% dell’efficacia rispetto all’anno precedente.
CANLOCK può proteggere dal furto
anche la tua auto
Compila il modulo di contatto e ti aiuteremo
a scegliere la soluzione migliore per te
Nel complesso, tra i veicoli rubati, gli SUV si sono confermati i più ambiti dai ladri, rappresentando il 47% del totale. Nonostante l’aumento di popolarità di tali autoveicoli, bisogna sottolineare che ci sono regioni in Italia, come la Campania, in cui le automobili cittadine sono ancora più diffuse.
Antifurto Meccanico o Digitale? – Antifurti Meccanici
I proprietari di auto continuano a fidarsi delle antifurti meccanici, come dimostrato anche dal numero di ricerche su Google. Come principale vantaggio, i conducenti citano soprattutto il prezzo basso di questo tipo di protezioni. Comprensibile per chi guida auto più vecchie, i conducenti che guidano auto nuove di qualche anno commettono un grave errore.
Vedi anche: Meta System vs CANLOCK – Confronto dei sistemi 2023
Le protezioni meccaniche, nonostante la loro disponibilità e il prezzo basso, presentano diversi difetti. Innanzitutto, un lucchetto standard offre una bassa sicurezza contro i furti. Anche giovani aspiranti criminali sono in grado di aprire un lucchetto utilizzando un grimaldello. Al giorno d’oggi, grazie a Internet, è facile trovare istruzioni su come farlo, ad esempio su piattaforme popolari di video come YouTube. Basta inserire nella barra di ricerca la parola chiave “lockpicking”. Può essere un passatempo interessante se qualcuno non ha cattive intenzioni e sta semplicemente esercitando le proprie abilità manuali.


Inoltre, esiste un semplice metodo per rimuovere il blocco dal volante tagliando l’anello, consentendo di rimuovere il blocco in pochi secondi. Tuttavia, nonostante il danno subito, il volante rimane abbastanza rigido da consentire la guida del veicolo. Nel caso di un blocco meccanico del cambio, i ladri probabilmente proveranno a forzare la serratura, il che potrebbe causare danni permanenti e costosi al cambio.
Un altro svantaggio di questo tipo di dispositivi antifurto è la scomodità nell’uso quotidiano. È necessario rimuovere, applicare e togliere il blocco dal volante ogni volta che si entra o si esce dall’auto. Inoltre, bisogna considerare che le serrature hanno una durata limitata, soprattutto quando vengono utilizzate intensamente. Cosa succede se il blocco del volante non può essere rimosso? Sarà necessario chiamare un fabbro e affrontare costi aggiuntivi.
Antifurto Meccanico o Digitale? – Sistemi di Allarme
Oggi è possibile acquistare un semplice allarme per auto per circa 100-200 euro, sebbene non sia un dispositivo avanzato di fascia premium, ma piuttosto un set composto da una centralina e un tipo di sensore. Nonostante ciò, molti proprietari scelgono di utilizzare gli allarmi per auto di fabbrica, il che purtroppo porta a un alto numero di furti. Ciò è dovuto al fatto che i criminali studiano costantemente gli allarmi per auto di fabbrica. Spesso accade che gruppi criminali acquistino legalmente un’auto per analizzarne attentamente le sue misure di sicurezza, consentendo loro di effettuare facilmente furti di quel modello specifico.


Come produttori di sistemi antifurto, l’azienda Protezione Auto si confronta quotidianamente con gli allarmi per auto. I proprietari di veicoli spesso chiamano con problemi che possono essere divisi in tre categorie. La prima è quando un allarme per auto economico smette di funzionare e il proprietario decide di sostituirlo con il CANLOCK. La seconda è un caso molto più grave in cui un allarme per auto economico danneggia i componenti dell’auto, rendendola inutilizzabile. Il terzo tipo riguarda le persone che avevano un allarme per auto economico nel proprio veicolo e sono diventate vittime dei ladri. Molti casi dimostrano che gli allarmi per auto non costituiscono alcuna barriera per i criminali.
Vedi anche: Guida definitiva alla protezione auto 2023
Molti produttori di sistemi di allarme pubblicizzano le loro soluzioni come adatte a una vasta gamma di modelli di auto, tuttavia tali affermazioni di solito non sono supportate da test. Accade spesso che gli allarmi per auto che teoricamente dovrebbero funzionare si rivelano inefficaci o addirittura dannosi nella pratica, come nel caso del sistema russo IGLA che ha causato problemi di compatibilità con l’auto del cliente. In tali situazioni, vale la pena affidarsi a un servizio di assistenza esperto che può proporre soluzioni di sicurezza affidabili ed efficaci, come ad esempio il CANLOCK.
Antifurto Meccanico o Digitale? – Immobilizer CAN
Gli immobilizzatori che operano sulla base del CAN Bus sono attualmente considerati il miglior tipo di sistema di sicurezza per veicoli. Oltre alle automobili, il CAN Bus è attualmente presente anche nelle moto, nei veicoli da costruzione e agricoli.
Il CAN Bus è il linguaggio utilizzato dai veicoli moderni. È un sistema di scambio di informazioni tra i vari componenti dell’auto. Utilizziamo il CAN Bus ogni volta che accendiamo l’aria condizionata, abbassiamo il finestrino elettrico, cambiamo marcia o avviamo il motore. I segnali appropriati vengono trasmessi attraverso il cablaggio e in una frazione di secondo i componenti corrispondenti rispondono al comando del conducente.


La rete CAN non solo consente di ridurre il livello di cablaggio dell’auto, ma offre anche nuove possibilità per proteggere l’auto dal furto. Gli impulsi elettrici che la attraversano possono essere adeguatamente bloccati.
I dispositivi immobilizzatori CAN funzionano proprio così e vengono sempre più scelti dai conducenti in tutto il mondo. Uno dei dispositivi più popolari in Italia è il CANLOCK, offerto dall’azienda Protezione Auto. Vale la pena sottolineare che si tratta di un dispositivo completamente digitale, privo di elettromagneti, bobine e altri componenti meccanici che di solito sono i primi a guastarsi.


Il dispositivo può essere controllato tramite un codice PIN (pulsanti di fabbrica, manopole, pedali), un’applicazione mobile sicura o un portachiavi Bluetooth criptato. Senza l’autorizzazione corretta, non sarà possibile partire con l’auto.
È anche importante sottolineare che il CANLOCK è stato interamente sviluppato e prodotto in Europa ed è dotato di tutte le necessarie certificazioni e omologazioni dell’Unione Europea. Si tratta di un dispositivo completamente sicuro e durante l’installazione non è necessario praticare fori nella carrozzeria o tagliare il cablaggio elettrico. Pertanto, l’installazione del CANLOCK non comporta la perdita della garanzia di fabbrica dell’auto.
CANLOCK può proteggere dal furto
anche la tua auto
Compila il modulo di contatto e ti aiuteremo
a scegliere la soluzione migliore per te
Guida definitiva alla protezione auto 2023 – Scopri di più:
- Versioni del dispositivo antifurto CanLock
- “Relay Attack”. La tecnologia che permette di rubare le auto
- Furto con traino – come avviene e come proteggersi?
- Duplicazione delle chiavi – Code Grabber
- TOP 5 – Migliori Antifurto Per Auto (Classifica 2023)
- Immobilizer CAN – cos’è e come funziona?
- Sistema di Allarme con GPS – confronto dei sistemi più diffusi